top of page
foto dario1.png

DARIO

Dario Lucarini: Violinista, Violista, Pianista e Arrangiatore

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram
Fondere l’esperienza della musica classica con la musica moderna, la strumentazione acustica con l’elettronica: questa è la mia passione.

Quante volte ho sentito dire: “Ma io non ho mai suonato, ho una certa età...” Una frase spesso usata come scudo verso un desiderio nascosto che, una volta accolto, ha regalato grandi soddisfazioni.
Dedicarci alla musica non è solo imparare a suonare uno strumento; è un viaggio di scoperta interiore, un modo per prenderci del tempo e svelare parti di noi che credevamo dimenticate o assenti.​

​

La musica come crescita personale

 

Lavorare sulla musica significa anche lavorare su noi stessi. Attraverso l'osservazione di come suoniamo, possiamo imparare a conoscerci meglio e migliorare, non solo nell’esecuzione di un brano, ma anche nelle nostre profondità interiori. Con il giusto approccio, ogni nota, ogni passaggio, può diventare una chiave per evolvere anche come persone.
Non faccio distinzioni tra musica classica e moderna, acustica o elettronica: la musica, come noto, è un linguaggio universale e, in quanto tale, si può adattare a chiunque, indipendentemente dall'età o dal livello di preparazione.
Il mio metodo è flessibile, non preconfezionato, e si modella sul "linguaggio" più familiare della persona con cui mi trovo a lavorare.

​

Oltre la tecnica: comprendere la musica

 

Credo fermamente che insegnare a suonare uno spartito alla perfezione, senza portare qualcuno a comprenderne la struttura o il motivo per cui ci emoziona in determinati passaggi, non sia vero insegnamento. O quantomeno, non un insegnamento completo.
Ogni persona è unica e richiede un metodo personalizzato. I tutorial standardizzati non potranno mai sostituire l’attenzione e il supporto di un insegnante con un rapporto attento e individuale.
Che tu voglia diplomarti al conservatorio o suonare per hobby, la musica merita di essere compresa e vissuta a tutto tondo, ben oltre i tecnicismi.
Ed è qui che entra in gioco il mio metodo.

​

Un approccio personalizzato  - Contattami!

​

Se hai dubbi o curiosità, scrivimi o inviami un breve video in cui mi esponi la tua domanda: sarò felice di risponderti gratuitamente e senza alcun impegno da parte tua. Se poi desidererai continuare, potremo lavorare insieme per sviluppare il tuo percorso musicale personalizzato.
Qualunque sia il tuo obiettivo, ricorda: è sempre il momento giusto per dedicarti alla musica.

😉 Buon inizio!

​​

​

​

Contattami

Sarò felice di risponderti.

Puoi contattarmi direttamente tramite la chat del sito, oppure via telefono o email ai recapiti indicati.

+39 348 121 0693 WHATSAPP

bottom of page